Storia della marina Pontificia dal secolo ottavo al decimonono, Band 1 |
Im Buch
Ergebnisse 1-5 von 46
Seite xxii
Egli armò dieci galere, deputò una congregazione di cardinali a presiedere
sopra l'armata navale, e con una bolla fissò i regolamenti e la dotazione di quella
per tutti i tempi a venire". Sisto V nudri speciale amore verso la marina militare,
ed io ...
Egli armò dieci galere, deputò una congregazione di cardinali a presiedere
sopra l'armata navale, e con una bolla fissò i regolamenti e la dotazione di quella
per tutti i tempi a venire". Sisto V nudri speciale amore verso la marina militare,
ed io ...
Seite 25
Per la qual cosa sapendo il pontefice che tra non molto tempo doveva venire in
Roma Pipino il re d'Italia e figlio dell'imperadore, scrive una lettera e fa voti
perchè sia celere la sua venuta, mostrando il vivo suo desiderio di trattar seco a
voce ...
Per la qual cosa sapendo il pontefice che tra non molto tempo doveva venire in
Roma Pipino il re d'Italia e figlio dell'imperadore, scrive una lettera e fa voti
perchè sia celere la sua venuta, mostrando il vivo suo desiderio di trattar seco a
voce ...
Seite 40
... ove il popolo suo si riparasse, e non solo conseguisse sicurezza di abitazione,
ma la copia d'ogni bene e specialmente tanta acqua, pietra e calcina da
sopperire ad ogni bisogno e ingrandimento di quel luogo anche per il tempo a
venire.
... ove il popolo suo si riparasse, e non solo conseguisse sicurezza di abitazione,
ma la copia d'ogni bene e specialmente tanta acqua, pietra e calcina da
sopperire ad ogni bisogno e ingrandimento di quel luogo anche per il tempo a
venire.
Seite 58
... pelago si avvisarono andarlo ad incontrare per venire a battaglia con lui. E con
questo, senza arresto, aiutandosi come meglio potevano a vela ed a remo si
addirizzarono contro i vegnenti; e incontratisi con loro in mezzo il mare ...
... pelago si avvisarono andarlo ad incontrare per venire a battaglia con lui. E con
questo, senza arresto, aiutandosi come meglio potevano a vela ed a remo si
addirizzarono contro i vegnenti; e incontratisi con loro in mezzo il mare ...
Seite 61
... alcun brano, che dice così: o « Sovente giugnevano alle nostre orecchie
notizie sinistre dalla parte dei saracini, e fummo anche avvisati che coloro
macchinassero di venire occultamente al porto romano ed occuparlo per
sorpresa. Laonde ...
... alcun brano, che dice così: o « Sovente giugnevano alle nostre orecchie
notizie sinistre dalla parte dei saracini, e fummo anche avvisati che coloro
macchinassero di venire occultamente al porto romano ed occuparlo per
sorpresa. Laonde ...
Was andere dazu sagen - Rezension schreiben
Es wurden keine Rezensionen gefunden.
Andere Ausgaben - Alle anzeigen
Häufige Begriffe und Wortgruppen
alcuni allora altra altre Ancona anno antichi anzi appresso armata armi aver bastimenti battaglia buona campo capitani cardinali casa certo chiamato Chiesa ciascuno città Civitavecchia combattimento conte cristiani crociati d'Ancona dice difesa diritto disegno dominio duca ebbe erano facevano fece fede forza fosse furono galere generale genti giorno Giovanni governo gran greci guerra imperciocchè in-fol insieme Italia l'armata lasciò lega lungo luogo maggior mandò mano mare marina medesimo mente mettere mezzo mila milizie morte Napoli navale navi navigazione nemici nome numero nuovo opere ordine Papa parole passò pericolo persona Pietro pisani poco Pontefice pontificia popolo porto poteva predetta prese presente presso principi pubblica quei quivi ragioni regno restò ricevere romani salute santo saracini secolo seguito signore sino soccorso soldati specialmente storia tenevano terra tornò trattato trovò turchi veduto Venezia veneziani venire venne vento verso vescovo VIII vittoria volendo