Storia della marina Pontificia dal secolo ottavo al decimonono, Band 1 |
Im Buch
Ergebnisse 1-5 von 92
Seite xvii
... ottomani e dar la pinta all'antico colosso tanto che lentamente cadesse in
quello infralimento, dal quale a grande stento oggidì fa prova di riscuotersi, sopra
quella urna onorata 2 sta scritto che egli vinse alle Echinadi l'imperador dei turchi
.
... ottomani e dar la pinta all'antico colosso tanto che lentamente cadesse in
quello infralimento, dal quale a grande stento oggidì fa prova di riscuotersi, sopra
quella urna onorata 2 sta scritto che egli vinse alle Echinadi l'imperador dei turchi
.
Seite xviii
sta scritto che egli vinse alle Echinadi l'imperador dei turchi con le preghiere E
coN L'ARMI o. Da questo fatto solenne a tutti noto prendo la mossa per
andarmene poi alle altre parti del lavoro meno conosciute, dicendo: che a
dichiarar ...
sta scritto che egli vinse alle Echinadi l'imperador dei turchi con le preghiere E
coN L'ARMI o. Da questo fatto solenne a tutti noto prendo la mossa per
andarmene poi alle altre parti del lavoro meno conosciute, dicendo: che a
dichiarar ...
Seite xxiv
... sciolto l'assedio, cacciata in fuga la flotta nemica, assalito e ridotto agli estremi
Dulcigno: ma quando si antivedevano maggiori progressi l'Alberoni da Spagna
violò la fede, assalì la Sardegna, minacciò le Sicilie, e costrinse l'imperadore ed ...
... sciolto l'assedio, cacciata in fuga la flotta nemica, assalito e ridotto agli estremi
Dulcigno: ma quando si antivedevano maggiori progressi l'Alberoni da Spagna
violò la fede, assalì la Sardegna, minacciò le Sicilie, e costrinse l'imperadore ed ...
Seite 1
Commercio degli schiavi praticato dai greci nel Tirreno. - I civitavecchiesi
abbruciano molte navi dei pirati. 778. - Dubitazioni del Sismondi. – Lettera di
Adriano I. VI. – Leone terzo papa tratta con Carlo magno imperadore della difesa
...
Commercio degli schiavi praticato dai greci nel Tirreno. - I civitavecchiesi
abbruciano molte navi dei pirati. 778. - Dubitazioni del Sismondi. – Lettera di
Adriano I. VI. – Leone terzo papa tratta con Carlo magno imperadore della difesa
...
Seite 13
... e Procopio, che seguiva in quel tempo l'esercito di Giustiniano imperadore e
ne scriveva l'istoria, spesso ne fece menzione onorata chiamandola città
marittima e nobilissima, ampla popolata e forte, che tenendosi dalla parte dell'
imperio ...
... e Procopio, che seguiva in quel tempo l'esercito di Giustiniano imperadore e
ne scriveva l'istoria, spesso ne fece menzione onorata chiamandola città
marittima e nobilissima, ampla popolata e forte, che tenendosi dalla parte dell'
imperio ...
Was andere dazu sagen - Rezension schreiben
Es wurden keine Rezensionen gefunden.
Andere Ausgaben - Alle anzeigen
Häufige Begriffe und Wortgruppen
alcuni allora altra altre Ancona anno antichi anzi appresso armata armi aver bastimenti battaglia buona campo capitani cardinali casa certo chiamato Chiesa ciascuno città Civitavecchia combattimento conte cristiani crociati d'Ancona dice difesa diritto disegno dominio duca ebbe erano facevano fece fede forza fosse furono galere generale genti giorno Giovanni governo gran greci guerra imperciocchè in-fol insieme Italia l'armata lasciò lega lungo luogo maggior mandò mano mare marina medesimo mente mettere mezzo mila milizie morte Napoli navale navi navigazione nemici nome numero nuovo opere ordine Papa parole passò pericolo persona Pietro pisani poco Pontefice pontificia popolo porto poteva predetta prese presente presso principi pubblica quei quivi ragioni regno restò ricevere romani salute santo saracini secolo seguito signore sino soccorso soldati specialmente storia tenevano terra tornò trattato trovò turchi veduto Venezia veneziani venire venne vento verso vescovo VIII vittoria volendo