Storia della marina Pontificia dal secolo ottavo al decimonono, Band 1 |
Im Buch
Ergebnisse 1-5 von 24
Seite xiv
nell'Arcipelago, portarono le bandiere vincitrici all'Ellesponto; concorsero alla
difesa di Costantinopoli, Malta, Cipro, Candia, e Corfu, presero due volte le
Smirne e Leucade; espugnarono Attalia; ebbero parte alla ricupera d'Otranto; poi
...
nell'Arcipelago, portarono le bandiere vincitrici all'Ellesponto; concorsero alla
difesa di Costantinopoli, Malta, Cipro, Candia, e Corfu, presero due volte le
Smirne e Leucade; espugnarono Attalia; ebbero parte alla ricupera d'Otranto; poi
...
Seite xxi
... Paolo Fregoso, secondò la mossa d'armi dei Veneziani e del re Ferrante di
Napoli: con i primi fu ripresa Smirne e fatti altri progressi in Asia, con i secondi, e
col naviglio dei Genovesi, si giunse a ricuperare Otranto dalle branche dei Turchi
.
... Paolo Fregoso, secondò la mossa d'armi dei Veneziani e del re Ferrante di
Napoli: con i primi fu ripresa Smirne e fatti altri progressi in Asia, con i secondi, e
col naviglio dei Genovesi, si giunse a ricuperare Otranto dalle branche dei Turchi
.
Seite 259
... languivano di consunzione: inoltre talune maggiormente cospicue avevano
perduto per interrimenti i loro porti, comechè Ravenna, Rimini, Siponto, Brindisi
ed Otranto erano quasi morte alla vita marinaresca; perciò non restava che
Ancona ...
... languivano di consunzione: inoltre talune maggiormente cospicue avevano
perduto per interrimenti i loro porti, comechè Ravenna, Rimini, Siponto, Brindisi
ed Otranto erano quasi morte alla vita marinaresca; perciò non restava che
Ancona ...
Seite 385
L'armata del turco ad Otranto; assedio e caduta di essa città. – I turchi in Italia.
1480. XV. – Ordinamento delle difese nello Stato. – Galere d'Ancona e di Genova
. – Legazione dei cardinali Savello e Fregoso. – Allocuzione del Pontelice.
L'armata del turco ad Otranto; assedio e caduta di essa città. – I turchi in Italia.
1480. XV. – Ordinamento delle difese nello Stato. – Galere d'Ancona e di Genova
. – Legazione dei cardinali Savello e Fregoso. – Allocuzione del Pontelice.
Seite 475
... offeso dai veneziani, conturbato da tanti dissidi , e considerando il poco frutto
che a costo di enorme dispendio traeva da quell'ar. mamento, lasciò la guerra
viva contro i turchi, finchè non fu nuovamente riscosso dai successi di Otranto o.
... offeso dai veneziani, conturbato da tanti dissidi , e considerando il poco frutto
che a costo di enorme dispendio traeva da quell'ar. mamento, lasciò la guerra
viva contro i turchi, finchè non fu nuovamente riscosso dai successi di Otranto o.
Was andere dazu sagen - Rezension schreiben
Es wurden keine Rezensionen gefunden.
Andere Ausgaben - Alle anzeigen
Häufige Begriffe und Wortgruppen
alcuni allora altra altre Ancona anno antichi anzi appresso armata armi aver bastimenti battaglia buona campo capitani cardinali casa certo chiamato Chiesa ciascuno città Civitavecchia combattimento conte cristiani crociati d'Ancona dice difesa diritto disegno dominio duca ebbe erano facevano fece fede forza fosse furono galere generale genti giorno Giovanni governo gran greci guerra imperciocchè in-fol insieme Italia l'armata lasciò lega lungo luogo maggior mandò mano mare marina medesimo mente mettere mezzo mila milizie morte Napoli navale navi navigazione nemici nome numero nuovo opere ordine Papa parole passò pericolo persona Pietro pisani poco Pontefice pontificia popolo porto poteva predetta prese presente presso principi pubblica quei quivi ragioni regno restò ricevere romani salute santo saracini secolo seguito signore sino soccorso soldati specialmente storia tenevano terra tornò trattato trovò turchi veduto Venezia veneziani venire venne vento verso vescovo VIII vittoria volendo