Poesie albanesi |
Was andere dazu sagen - Rezension schreiben
Es wurden keine Rezensionen gefunden.
Häufige Begriffe und Wortgruppen
alcuno allora aperta Ashtu assai atta attie atto avanti baardh bianco buccur caduta canto casa chè chiesa chish cielo città cuore Cuur decoro dhee diceva dieli ditta donna Ella erano face fanciulla fede felice figlia fiori garee gheer gioja giorno giovine gkið guaj guardo imme jetta kiel laargh lagrime lasciato letto luna luogo maal madhe madre mano mare mente messi mezzo miir mondo monte morte mosse mott navi nder ndur neve nubi nuovo occhi paese pari parlare parole passa pensieri pieno Porsa porta pose posht Prâ prese sale seno sera shpii Signore siit sonno sposa stava Tech Terra ulivi vasha vede velo venne vento venuta vergine verso vesti vett vicino volo volto zhott
Beliebte Passagen
Seite 349 - Scanderbeg's wife. 37 The author's italophobia is so strong in « Anmaria » that he feels the need to excuse himself in a note: « Che io abbia poi voluto rilevare lo spirito patrio con la gelosia verso gli stranieri, prendendo a simbolo degli stessi un Italiano di Venezia, io confido che mi si perdoni... » (p. 349). 38 « Attire buthtojm si Ijeem / giagjëntè'rash çë me Ijomadhet / ka Mecövi çajin timpat / e Keràvnit mbrenta ree ». « [A loro] mostreremo noi soli che nasciam pure de...
Seite 8 - Tocali poi, fuor che l'ultima sempre muta, hanno ognuna tre chiare gradazioni di tempo. La O per esempio ha — due tempi in boor neve — un tempo e mezzo in bora la neve.