Manuale di economia sanitariaMaggioli Editore, 2011 - 310 Seiten Il manuale si rivolge agli studenti dei corsi di laurea della facoltà di medicina e ai professionisti della sanità. Offre un inquadramento generale dei contenuti di base dell'economia sanitaria e affronta le principali questioni in campo macro e microeconomico. Quali sono i determinanti della salute? Quali fattori caratterizzano la domanda di salute? Come si misura la salute? Come è strutturata l'offerta di assistenza a livello di sistema sanitario e a livello delle singole organizzazioni sanitarie? Quali relazioni esistono tra salute, reddito, sistema economico, innovazione? Perché è importante governare le dinamiche dei costi anche nelle aziende sanitarie? Attraverso tabelle, riquadri di approfondimento, anche con riferimenti alle esperienze di altri paesi, e un focus sul sistema sanitario italiano, sono forniti gli strumenti concettuali essenziali per comprendere i comportamenti di produzione e di scambio e le scelte di allocazione delle risorse nel settore sanitario. |
Andere Ausgaben - Alle anzeigen
Häufige Begriffe und Wortgruppen
abitanti acuti alcuni anno assicurazioni assistenza attività aumento aziende base bassa beni bisogni carico caso centri chirurgici cittadini clinica complessiva comportamenti condizioni consumo conto controllo costi costituiscono croniche cure dati degenza determinare differenti diminuzione direttamente diverse domanda economica effetti efficacia efficienza erogatori esempio farmaci fattori finanziamento forte funzione generale giornate Health indicatori individui interventi Italia lavoro livello maggiore malattie massimo media medicina medico mento mercato miglioramento misura modello mortalità nazionale numero OCSE offerta oltre operativa organizzazioni ospedali ospedaliera paesi patologie pazienti periodo persone politiche popolazione possibile possono posti letto presenza prestazioni prezzo principali privati processo prodotti produzione professionisti programma proprio pubblica punto qualità quota rapporto rappresenta reddito regionale regioni relativi relazione rendimento ricoveri riferimento rischio risorse rispetto risultati salute scelta servizi servizi sanitari settore singoli sistema sanitario situazione sociale soggetti spesa sanitaria strutture sviluppo Tabella tassi tecnologie termini totale trattamenti unità utilità utilizzati valutazione vari variabili viene zione