Lotta per il riconoscimentoLa filosofia di Honneth tenta di tracciare una teoria della società che concili le posizioni liberali con le dottrine comunitaristiche. A questo fine, Honneth si serve del pensiero di George Herbert Mead per reinterpretare le posizioni hegeliane secondo categorie sociologiche e psicologiche più adeguate al mondo contemporaneo. Riferendosi a questi precedenti storici, Honneth formula la sua proposta teorica individuando tre gradi nel processo di riconoscimento che corrispondono a tre momenti dell'identità: quello delle cosiddette relazioni primarie, quello delle relazioni giuridiche, quello della comunità etica. |
Was andere dazu sagen - Rezension schreiben
Es wurden keine Rezensionen gefunden.
Verweise auf dieses Buch
In nome di chi?: partecipazione e rappresentanza nelle mobilitazioni locali Tommaso Vitale Eingeschränkte Leseprobe - 2007 |
Dinamiche dell'amicizia: riconoscimento e identità Maurizio Ghisleni,Paola Rebughini Eingeschränkte Leseprobe - 2006 |