Firenze città nobilissima illustrata |
Was andere dazu sagen - Rezension schreiben
Es wurden keine Rezensionen gefunden.
Häufige Begriffe und Wortgruppen
alcuni allora Anno antico atto bene buona Cala Canonici Cappella Cardinal Carlo Carlo Magno Caſa celebre certo chiamato Chieſa Città colla Compagnia comune Conte Corpo coſa coſe credere Croce d'oro d'vn d'vna dato degno dice dipoi dire dono doppo doue Fabbrica Famiglia fece figliuolo figure fimilmente Fiore Fiorentini Firenze fondamento forza foſſe Franceſco giorno Giouanni gran Gran Duca Legge lettere Libro lode Lorenzo luogo maggior mano Maria marmo Medici memoria mente mezzo mila Monache mori morte Nobili noftri nome oggi onor opera ordine Padri Palazzo Papa pari parla parole Piazza Pier Pietro Popolo Porta potuto predetto principali Principe pubblico quei quelchè quelto queſto quiui ragione Repubblica ricordo Sacra Santo Scrittura ſecondo ſegno ſempre ſenza Signoria ſon ſono ſopra ſotto Spedale ſtato ſua ſuo ſuoi tenuto titolo vede venuto vero Veſcouo viuo Vomini
Beliebte Passagen
Seite 387 - Consiglieri adunati [...] desiderando, come ottimo Principe della città sua, che i fedelissimi suoi popoli ancor si facciano più ricchi e si onorino di quel buono e bello che Iddio Ottimo Massimo ha dato loro, cioè l'eccellenza della propria lingua, la quale oggi da gran parte del mondo è tenuta in grandissimo pregio, e per la bellezza, nobiltà e grazia sua molto desiderata. E acciocché quei virtuosi e nobilissimi spiriti, che oggi si trovano e per i tempi si troveranno nella sua felicissima...
Seite 164 - Padre d'AJeflàndro primo Duca di' Firenze, e della Regina Caterina». che fu Madre di tre Ré Griftkmifllmiv ritinta defcendertte da Còfìmo jj. vecchio ; rrn»ntcrì ne
Seite 84 - Romani al tempo della morte di CriftoAnni „ . . • e fondata il dì di Meflér S.
Seite 96 - Quondam , parendoli , che non efsendo parola fufBcicnte, né atta a poterlo creder morto Cardinale , ma bensì Papa, e per confeguenza con cepitolo per rn pregiudizio a fé , e al grado che legittimamente fo...
Seite 194 - Crifto, di Santi di Tito , che oggi è in capo alle Scale del Conuento . Voleiuno i Padri farle mutar fembiante , cioè , in vece di quei Profeti , collo • carS.
Seite 551 - Ebrei , iniqu.flìmi -nello illecito guadagno., il quale t quanto s* auanzaffe con mai auiglia di tutta la gente , eziandio ancor' oggi per la memoria , che ne n. llanic...